
il sapere e il sapore dei vini all’ombra della Stella, presentati con eventi inquadrati in un contesto biblico e spirituale.
Gli appuntamenti si terranno Sabato 11 Giugno e Sabato 8 Ottobre dalle ore 19.00 alle ore 21.00.
L’occasione speciale del lavoro della vite sulla collina dominata dal Santuario lascia subito immaginare ad un qualche connubio tra le due realtà. Attraverso un’educazione alla comprensione del lavoro della vite, si vorrebbe educare al bere bene e con rispetto di se stessi. Da questo piano descrittivo ed educativo, poi, si dovrebbe passare al discorso simbolico nel quadro della spiritualità cristiana, dove lo stesso Redentore si definisce “La Vite” e il suo sangue versato è ripresentato in ogni S. Messa nel vino consacrato sull’altare.
Presentazione di un paio di vini Franciacorta della Coop. Vitivinicola Cellatica-Gussago.
Evento organizzato da Associazione S.U.A.
Introduce ai significati biblici : don Giorgio Comini.
Segue l’intervento dell’agronomo : prof. Alceo Totò.
Prenotazione entro giovedì 5 ottobre tramite una
e-mail a: associazionesua@gmail.com
Contributo all’evento: € 10,00 per associati,
e tesseramento per i nuovi.